La normativa del settore, a livello europeo
Normativa JAR-OPS 1 (Subpart “S”)
Le disposizioni emanate dell’Organismo Europeo JAA (Joint Aviation Authorities) sono vincolanti per i vettori aerei in quanto propedeutiche per il rilascio del COA (Certificato di Operatore Aeronautico). La Subpart “S” delle Jar’s (Joint Aviation Regulations) richiede di rispettare alcuni importanti impegni di security tra cui è presente la “formazione del personale su questa materia”. Le JAA sono state costituite con il compito di coordinare e omogeneizzare le regole del settore della sicurezza tra gli Stati comunitari membri.
In particolare hanno il compito di sviluppare ed implementare una regolazione comune in merito agli standard ed alle procedure di sicurezza e di tenerle armonizzate con quelle in vigore nel resto del mondo.
Documento 30 ECAC
E’ un documento che contiene, in chiave estremamente dettagliata, le misure e procedure di sicurezza ritenute necessarie per proteggere l’Aviazione Civile da atti di illecita interferenza. L’ECAC (European Civil Aviation Conference) è una Organizzazione Europea a cui partecipano in qualità di membri più di 40 Paesi appartenenti al Consiglio d’Europa. Ha il compito di promuovere e facilitare il trasporto aereo tra gli Stati membri, liberalizzando i diritti di traffico. Non é subordinata all’Icao, ma collabora con esso molto strettamente.
Le disposizioni del Documento 30 costituiscono un forte riferimento per gli Stati membri anche non essendo obbligatorie. Sono state però recepite dalla Unione Europea e rese vincolanti con il Regolamento n. 2320 del 2002
Regolamenti dell’Unione Europea
Le disposizioni normative emanate dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea prima e dalla Commissione Europea poi hanno valore di legge negli Stati membri.