Destinatari
Lavoratori eletti o designati a coprire la carica di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Fonti normative: Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, articolo 37, comma 10 e 11, Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016
Obiettivi della formazione
L’obiettivo principale è garantire ai RLS conoscenze e competenze che li mettano in condizione di svolgere il ruolo contribuendo e collaborando ad organizzare e gestire in modo efficace e continuativo il sistema di sicurezza aziendale.
Contenuti della formazione
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Ruolo, compiti e caratteristiche del RLS
- Principali soggetti coinvolti alla prevenzione in materia di igiene e sicurezza e relativi obblighi
- Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio
- Valutazione dei rischi
- Responsabilità amministrativa delle società
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Nozioni di tecnica della comunicazione
- Gestione della sicurezza nei contratti di appalto
Modalità e Durata della formazione iniziale
- Il corso ha durata di 32 ore e ha una validità di 1 anno.
Modalità e Durata della formazione periodica
- Per aziende che presentano meno di 50 lavoratori, il corso ha durata di 4 ore e ha una validità di 1 anno.
- Per aziende che presentano più di 50 lavoratori, il corso ha durata di 8 ore e ha una validità di 1 anno.
Sedi didattiche
Formazione a distanza.
L’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha specificato che per i corsi per RLS la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista dalla contrattazione collettiva.