Destinatari
Addetti delle attività alimentari a rischio alto che comportano la manipolazione di alimenti deperibili e non, nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura e confezionamento, classificate nei settori Ateco 2007 55 (Alloggio) e 56 (Attività dei servizi di ristorazione) o con rischi analoghi, ad esempio:
- ristorante, pizzeria
- centro cottura
- pescheria, macelleria
- friggitoria/rosticceria, gastronomia
- forno, pasticceria, gelateria
Fonte normativa: Regolamento europeo (CE) 852/2004
Obiettivi della formazione
L’obiettivo principale è garantire un alto livello di tutela dei consumatori con riguardo all’igiene e alla sicurezza degli alimenti, controllando i pericoli e garantendo l’idoneità al consumo umano dei prodotti alimentari durante le fasi di produzione, deposito, trasporto, distribuzione, immissione sul mercato, fornitura e somministrazione al cliente.
Contenuti della formazione
- Quadro normativo
- Pericoli alimentari e conservazione
- Malattie trasmesse dagli alimenti
- Metodi di conservazione degli alimenti
- Pratiche di lavorazione degli alimenti
- Manutenzione degli ambienti
- Controlli pre-lavorazione
- Lavorazione diretta
- Conservazione e presentazione
- Controlli post-lavorazione
- Allergeni
Modalità e Durata della formazione iniziale
Il Regolamento europeo (CE) 852/2004 non definisce le modalità formative, i programmi e la durata dei corsi di formazione per gli addetti al settore alimentare; è stato recepito dalle diverse normative regionali in materia di igiene e sicurezza prevedendo modalità formative, programmi e durata dei corsi specifici.
Questo corso ha una durata di 6 ore.
Sedi didattiche
- Formazione a distanza